immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare maggiore, altare di san Prudenzio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00442940 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria del Suffragio, NR (recupero pregresso), presbiterio |
datazione | sec. XVIII ; 1734/05/18 (post) - 1735/05/31 (ante) [bibliografia] |
autore | Ansaloni Gaetano (notizie 1743), |
materia tecnica | stucco/ modellatura/ pitturalegno/ intaglio/ doraturametallo/ sbalzo/ pittura/ doraturaargento/ sbalzo/ incisione |
misure | alt. 225, largh. 318, prof. 125, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Il fronte del paliotto dell'altare è decorato da una coppia di angioletti sorreggenti un cartiglio. teste di cherubino decorano altre parti dell'altare.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il vecchio altare della chiesa venne demolito nel luglio del 1733; il nuovo, realizzato dal modenese Ansaloni, appositamente venuto a Firenze su invito del committente, Giuseppe Cremona, risultava in lavorazione nel mese di maggio del 1734. La data di inaugurazione della chiesa, il 31 maggio 1735, fornisce un termine ante quem di datazione per il manufatto. |
bibliografia | Collector (Padre Tosti O.)( 1988)pp. 43-44 |
definizione | altare maggiore |
denominazione | altare di san Prudenzio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinelli R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |