immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | busto, Vannucci Atto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303578 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1884 - 1884 [data] |
autore | Auteri Pomàr Michele (1838/ 1918), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 90, largh. 50, prof. 40, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Busto con basamento posto su mensola (in posizione frontale).Ritratti: Vannucci Atto. Abbigliamento: contemporaneo. |
notizie storico-critiche | Nell'iscrizione funebre posta sulla parete sinistra della cappella si legge "Atto Vannucci senatore del Regno Accademico della Crusca nato nel 1810 a Tobbiana sui monti pistoiesi giovanissimo insegnò lettere latine nel Collegio Cicognini di Prato provetto nell'Istituto fiorentino di alti studi la grande civiltà romana illustrò degli scrittori". Nel 1859 fu direttore della Biblioteca Magliabechiana di Firenze e nel 1865 fu nominato senatore. Morì nel 1883 (Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti, fondata da G. Treccani, Roma, 1949, vol. XXXIV, p. 977). Il busto è opera dello scultore siciliano Michele Auteri Pomar. Nel 1850 si trasferisce a Firenze e diviene allievo di Pio Fedi ed Enrico Pazzi (Panzetta, 1990). Nel 1884 espone alla Promotrice di Belle Arti di Torino. Il busto di Atto Vannucci datato 1884 si pone nella fase matura dell'attività dell'artista. |
bibliografia | Panzetta A.( 1990)p. 17 |
definizione | busto |
denominazione | Vannucci Atto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |