immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | acquasantiera da parete, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00218425 |
localizzazione | Italia, Campania, NA, Napoli |
datazione | sec. XVII ; 1688 - 1688 [bibliografia] |
autore | Barberiis Pietro (notizie 1630-1689), |
materia tecnica | marmo bardiglio/ commesso/ scultura |
misure | alt. 55, largh. 80, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Acquasantiera da parete.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Attualmente si conservano in chiesa, ai lati della navata, solo le volute della parte inferiore delle due acquasantiere di P. Barberiis trafugate nel 1977. Nel 1997 i Carabinieri hanno ritrovato un'acquasantiera che attualmente è in deposito... |
bibliografia | D'Ambra R.( 1888)p. 68; Ceci G.( 1903)v. XIII, p. 147, n. X; Galante G. A.( 1985)p. 120 nt. 40; Napoli Sacra( 1986)p. 11; Molinaro G.( 1937)p. 8 |
definizione | acquasantiera da parete |
regione | Campania |
provincia | Napoli |
comune | Napoli |
ente schedatore | S31 |
ente competente | S110 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Franciscis M.V.; Funzionario responsabile: Petrelli F.; Trascrizione per informatizzazione: Chiurazzi F. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coscino F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2005 |