immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | porta |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00292904 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere degli Elementi, sala di Cerere, parete d'accesso allo Scrittoio di Calliope |
datazione | sec. XVI ; 1555 - 1556 [analisi stilistica] |
autore | Bastiano di Simone Confetto (notizie 1555-1556 ca.), |
materia tecnica | legno di noce/ intaglioottone |
misure | alt. 228, largh. 114, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | Battente unico, pomello.Decorazioni: rosone; valve di conchiglie; volute a ricciolo; mascheroni; modanature. |
notizie storico-critiche | La menzione dell'autore si trova nel Lensi, il quale tuttavia non cita la fonte da cui trae la notizia. |
definizione | porta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ragionieri S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999) |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |