immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cornice architettonica |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306583 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1890 - 1890 [contesto; analisi stilistica] |
autore | Bellini Tito (notizie 1882-1898), |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
misure | largh. 351, lungh. 481, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cornice architettonica dei due frontoni della cappella. Quella superiore a dentelli ed archi formanti una trifora, quella inferiore a dentelli.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Cornice architetonica in stile gotico. L'architetto che ha realizzato la cappella è Tito Bellini, come si legge nell'iscrizione sul lato sinistro: "Tito Bellini architetto 1890 / Frat(e)lli Bencini eseg(ui)ro(no)". Il Bellini, fiorentino, dal 1822 è Accademico Corrispondente dell'Accademia di Belle Arti di Firenze. Per questo cimitero ha progettato anche la cappella Spinelli (scheda OA/0900306539). Con la cappella Dorin Mazzei, in origine cappella Ambrosiana (Cresti/ Zangheri, 1978), partecipa al premio Martelli del 1896. Qui adotta uno stile neogotico piuttosto sobrio, anche in confronto alla cappella Spinelli. La cappella fu acquistata dalla famiglia Dorin Mazzei intorno al 1908,data di morte di Amabile Focardi Dorin. |
bibliografia | De Gubernatis A.( 1892)p. 48; Cresti C./ Zangheri L.( 1978)pp. 22-23 |
definizione | cornice architettonica |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |