immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento sepolcrale di Cristoforo Della Rovere |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00182800 - 0 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza del Popolo 12 |
contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria del Popolo, piazza del Popolo 12, navata destra, cappella Della Rovere, parete sinistra |
datazione | sec. XV ; 1479 (post) - 1479 (post) [iscrizione; bibliografia] |
autore | Bregno Andrea (1418-1421/ 1503-1506), |
materia tecnica | marmo biancomarmo |
misure | alt. 400, largh. 280, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | entro arcata su pilastri, su basamento sarcofago con la figura del defunto giocente; nicchia scandita da specchiature e dalla lunetta con intradosso cassettonato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Della Rovere, Quantità : 2, Posizione: ai lati dell'epigrafe, Descrizione : albero di quercia, |
notizie storico-critiche | tomba del cardinale Cristoforo Della Rovere, nominato dallo zio Sisto IV prefetto di s. Angelo e cardinale di s. Vitale. Mori' nel 1477 a quarantatre anni e fu sepolto nella tomba preparata per entrambi dal fratello Domenico (morto nel 1501). Costui lascio' il suo stemma con il motto SD (Soli Dei) ai lati dell'iscrizione dedicatoria, e dedico' la cappella a s. Gerolamo. |
bibliografia | Alberici J.( 1600)p.18; Forcella V.( 1869-1884)v.I, p.323; Lavagnino E.( 1924)v.XXVII, p.254; Bentivoglio E./ S. Valtieri( 1976)pp.85-86; Davies G. S.( 1910)pp.107,292-293 |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento sepolcrale di Cristoforo Della Rovere |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | piazza del Popolo 12 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.909998 |
longitudine | 12.476248 |