immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mostra di porta, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00292325 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVI ; 1587 - 1591 [bibliografia] |
autore | Buontalenti Bernardo (1531/ 1608), |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
misure | alt. 267, largh. 240, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Lesene, architrave cornicione aggettante.Decorazioni: peducci; modanature; mascherone. |
notizie storico-critiche | Le due porte manifestano nello stile e nei mascheroni la paternità buontalentiana. Facevano parte, sicuramente, dell'ampliamento dell'Ospedale commissionato al Buontalenti nel 1575 e completato l'anno successivo (cfr. anche NCTN P34351). Al momento della ristrutturazione più recente di quest'ala dell'ospedale sono state probabilmente smurate e, dopo essere state scorciate (c'è una sproporzione nelle forme che fa pensare che le porte fossero in origine più lunghe), sono state trasportate nella collocazione attuale. |
committenza | Ospedale di Santa Maria Nuova; Bonaccolti Vito; Francesco I de' Medici (1575/ 1576) |
bibliografia | Spedale S. Maria( 1961)pp. 21-29; Fara A.( 1988)p. 153-156 |
definizione | mostra di porta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: Boschi B. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2004; 2006 |