immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento, insieme |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00138917 - 0 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | sec. XX prima metà; 1930 (post) - 1930/04/26 (ante) [analisi stilistica; data] |
autore | Cantoni Carlo (1872/ 1944), |
materia tecnica | marmo rosa |
misure | alt. 160, largh. 84, sp. 11 |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il monumento è costituito da una lapide rettangolare decorata da rilievi con elementi vegetali e da diverse iscrizioni: quella sul riquadro centrale è su 12 righe. In alto al centro è il tondo con il ritratto del benefattore.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento è opera del Cantoni, attivo in città e nel territorio circostante dal 1890 al 1944; in quest'opera si notano rimandi al movimento naturalistico e verista, riscontrabili nella sciolta realizzazione dei volumi del volto e nella morbidezza delle corolle. |
definizione | monumento |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Venturoli P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1991 |
anno modifica | 2006 |