immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | collana, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00653866 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX terzo quarto; 1950 (ca) - 1974 (ca) [analisi stilistica] |
autore | Capitoni Graziella (notizie 1970-1975), |
materia tecnica | oro/ fusione |
misure | mm, alt. 220, largh. 95, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | Collana rigida composta da 4 elementi incernierati due dei quali saldati al pendente di formato mistilineo.n.p. |
notizie storico-critiche | Il gioiello costituisce l'unico esempio di gioielleria informale presente nella raccolta dell'Istituto. La collana, ottenuta per microfusione a partire da una cera modellata, enfatizza la pura matericità dell'oro secondo un'istanza innugurata già nella prima metà del XX secolo da artisti-orafi quali Edgardo Mannucci, Lorenzo Guerrini, Dino e Mirko Basaldella. |
definizione | collana |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tori L.; Funzionario responsabile: Rapino D.Sframeli M. |
anno creazione | 2012 |