immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lampione |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00119853 |
localizzazione | Italia, Toscana, PT, San Marcello Pistoiese, Gavinanapiazza F. Ferrucci angolo via A. Geri |
contenitore | palazzo, Palazzo Battistini, piazza F. Ferrucci angolo via A. Geri, Museo Ferrucciano, parete |
datazione | sec. XX ; 1900 - 1999 [marchio] |
autore | Cecchini Salvatore (notizie sec. XX), |
materia tecnica | ferro/ battituracristallo |
misure | alt. 60, largh. 120, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di San Marcello Pistoiese |
dati analitici | Il lampione consiste in un braccio di ferro lavorato a tortiglione e terminante con boccio di rosa eseguito in ferro battuto, sostenuto da staffa a forma di quadrato e sorretta da tralcio di vite, decorata al centro, da volute in ferro battuto a formare un quadrifoglio.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il lampione fu posto in opera agli inizi del 1900 quando fu eseguita l'illuminazione elettrica del paese. Al posto della lanterna aveva il classico piatto smaltato, sostituito dalla lanterna nel 1957 in occasione delle celebrazioni Ferrucciane. La lanterna è opera del fabbro locale Salvatore Cecchini. |
definizione | lampione |
regione | Toscana |
provincia | Pistoia |
comune | San Marcello Pistoiese |
localita | Gavinana |
indirizzo | piazza F. Ferrucci angolo via A. Geri |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Jori G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Panebianco R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Panebianco R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1973 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 46.583273 |
longitudine | 12.521529 |