immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | mobile |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00135172 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, ex-Siviero |
datazione | sec. XIX ; 1810 (ca.) - 1810 (ca.) [analisi stilistica] |
autore | Ciacchi Giuseppe (notizie inizio sec. XIX), |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturamarmo biancobronzo/ cesellatura/ doratura |
misure | alt. 93, largh. 195, prof. 56, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Toilette con piano rettangolare di marmo bianco. Ha otto gambe a forma di fasci di verghe con nastri di bronzo dorato. Tra le gambe, pannelli di barba di scopa formano gli sportelli che sono ornati da appliques in bronzo dorato e cesellato raffiguranti deità fluviali (a sinistra l'Arno). I pannelli laterali sono ronati da appliques a forma di conchiglie e, intorno alla fascia del mobile e sotto i pannelli, appliques a fregio di fogliami, mascheroni, delfini e conchiglie.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Toilette eseguita da Jacopo Ciacchi intorno al 1810 per il bagno di Elisa Baciocchi assieme ai due cassettoni inventario nn. 11190, 11191 e a due piccoli divani. |
bibliografia | Steiner C.( 1963); Age Neoclassicism( 1972)p. 790, n. 1679 |
definizione | mobile |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
anno creazione | 1974 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |