immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Virgilio Abelli-Miani |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00120877 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1924 - 1924 [iscrizione] |
autore | Cipriani Giulio (1887/ 1956), |
materia tecnica | pietra serena |
misure | alt. 240, largh. 65, lungh. 75, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | sul basamento squadrato si alza un cippo di forma allungata culminante in un'ara, su cui arde una fiamma. Sui quattro lati del monumento corre un fregio bronzeo continuoPratiche rituali: ara con fuoco. |
notizie storico-critiche | il monumento, che è tipico dell'arte celebrativa dei primi anni del fascismo, si distingue in particolare per le suggestioni bourdelliane che si riscontrano nel modellato delle figure. Dell'autore dell'opera, Giulio Cipriani, che partecipò ad esposizioni fiorentine già dallo scadere del primo decennio del secolo e che sappiamo ancora attivo negli anni Cinquanta, non si trovano notizie nei repertori artistici. |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Virgilio Abelli-Miani |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natali A./ Gentilini G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |