immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | camicia, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00293448 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
autore | Cocola Teresina (notizie inizio sec. XX), |
materia tecnica | lino/ tela/ ricamo |
misure | cm, alt. 43, largh. 21, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Lo sprone e le rifiniture di maniche sono ricamate sulla tela rettangolare di base, da tendere sul telaio di lavoro, e sono ancora da ritagliare: La forma dello sprone è rotonda sul davanti ed è tutta ricamata agli orli con un festone a punto occhiello. Il motivo decorativo ricamato su tutta la superficie, è costituito da due ricchi tralci fioriti uniti al centro, ripetuti uguali a destra e sinistra e sormontati dalle iniziali TC, eseguite con un bel rilievo. I due rami presentano foglie,viole, rose, fiori di varie dimensioni, ricamati con rilievi a punto pieno, nodetti francesi, cordonetto obliquo,mentre due grandi rose con petali sono ricavati dalla sfilatura della tela, creando forti effetti di trasparenza. Lo stesso decoro è ripetuto in proporzioni ridotte sulle rifiniture di maniche, anch'esse orlate a punto occhiello.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il ricamo, simile nell'esecuzione e nella tecnica ad altri sproni del corredo di Teresina Cocola, fu da lei stessa eseguito utilizzando un simile motivo ornamentale, secondo una modalità diffusa nei corredi fatti in ambito domestico o, come in questo caso nell'educandato di Bisceglie in Puglia. L'oggetto indica una buona qualità esecutiva ed è tipico del gusto dei ricami su bianco caratteristici in Italia meridionale, soprattutto dalla seconda metà del XIX secolo e ancora in voga nel primo decennio del nuovo secolo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | camicia |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: De Luca F.Caterina Proto Pisani R.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 2005 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |