immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tavolo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00345260 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, Quartiere d'Inverno, sala staffieri (n. 417) |
datazione | sec. XIX ; 1818 - 1818 [bibliografia; documentazione] |
autore | Colzi Giuseppe (notizie 1796-1855), Sani Paolo (1769/ notizie fino al 1848), |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturamarmo giallo di Sienapietra |
misure | cm, alt. 89, largh. 173, prof. 87, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Tavola a console con ornati a palmette e tralci riportati sulla faccia e sui piedi a piramide e mascheroni sui dadi d'angolo. Il piano scorniciato poggia su una lastra di pietra.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Si tratta del settimo tavolo eseguito per le sale del Quartiere di Pietro da Cortona, nell'attuale Galleria Palatina. Risulta infatti far parte di un elenco di mobili fabbricati a tale scopo nel 1818. Venne dorato da Gaetano Stradi, Eredi Favi e Antonio Corazzi. |
bibliografia | Colle E.( 2000)p. 183 |
definizione | tavolo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romanelli R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |