immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento di Augusto Brogi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00159170 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1895 - 1895 [iscrizione] |
autore | Coppini Pompeo (1870/ post 1904), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturabronzo/ fusione |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | il basamento di forma quadrata costituisce alla base un portafiori; sul basamento è posata la sculturaRitratti: Augusto Brogi. |
notizie storico-critiche | l'opera, di impostazione corrente, rivela però un aggiornamento culturale nell'esecuzione mossa e impressionistica del busto e nella concezione geometrica del basamento. L'autore del ritratto bronzeo, Pompeo Coppini, fu allievo di Augusto Rivalta, attivo anche come medaglista e, talora, in importanti commissioni, chiuse forse la sua vita in America, dove lo sappiamo attivo intorno al 1904, a Saint Louis. |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento di Augusto Brogi |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gentilini G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2006 |