immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, insieme, Monumento funebre di Famiglia Poderico |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00027086 - 0 |
localizzazione | Italia, Campania, NA, NapoliLargo S. Maria delle Grazie |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria delle Grazie a Caponapoli, Largo S. Maria delle Grazie, Terza cappella a destra, parete sinistra. |
datazione | sec. XVI ; 1540 (ca.) - 1540 [documentazione; bibliografia] |
autore | D'Auria Giovan Domenico (notizie 1540-1573), |
materia tecnica | marmo |
misure | alt. 300, largh. 180, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | Monumento funebre.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Poderico, Quantità: 2, Posizione: ai lati della lapide, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
notizie storico-critiche | De Lauzieres; D'Ambra ricordano che nella figura di S. Paolo si possa individuare il ritratto del Vicerè Pietro da Toledo (p. 796). Padiglione, riporta che l'opera fu commissionata dal Poderico a Domenico D'Auria nel 1540, per la loro cappella e che fu spostata dove ora si trova nel 1844. L'opera per il disegno e lo stile può ritenersi del D'Auria. Bologna (p. 172) ricorda un documento del 1539 in cui l'opera risulta del D'Auria, nota però che vi sono presenti caratteristiche stilistiche analoghe al pulpito di Sant'Agostino della Zecca, del Caccavello. Lo studioso ipotizza quindi una stretta collaborazione fra i due scultori che dà luogo a una derivazione, nei termini del Montorsoli della scultura di Diego de Silos |
bibliografia | Galanti G.M.( 1829)p. 140; Catalani L.( 1845-1853)p. 160; Padiglione C.( 1855)pp. 135-138; Celano C./ Chiarini G.B.( 1856-1860)p. 617; Sculture lignee( 1950)p. 72; D'Ambra R./ De Lauzieres A.( 1855)p. 72 |
definizione | monumento funebre |
denominazione | Monumento funebre di Famiglia Poderico |
regione | Campania |
provincia | Napoli |
comune | Napoli |
indirizzo | Largo S. Maria delle Grazie |
ente schedatore | S31 |
ente competente | S110 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alabiso A.; Funzionario responsabile: Causa R.; Trascrizione per informatizzazione: Chiurazzi F. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Faiello G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 40.842665 |
longitudine | 14.246993 |