immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lastra tombale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00298895 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, chiostro dei Morti, lato nord, cappella (Santissima Trinita', S. Luca o dei Pittori, gia' sala capitolare), sul pavimento, al centro |
datazione | sec. XVI ; 1560 (ca.) - 1562 (ca.) [bibliografia] |
autore | Da Montorsoli Giovanni Angelo (1507 ca./ 1563), |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | alt. 106, largh. 81, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Lastra tombale con chiusino mobile centrale. Decorata con simboli: teschi; ossa e oggetti: cartigli; penne; compasso; lampada con fiammmella; orologio a polvere, nastri.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Nel 1562 in occasione della festa della Santissima Trinita', quando venne inaugurata la nuova sede dell'Accademia del Disegno vennero trasportate nella tomba comune, segnalata da questa lapide, le ossa del Pontormo gia' poste nel chiostrino della Madonna. Da allora questa fu il sepolcro comune degli artisti fiorentini: in essa vi furono tumulate le ossa di Sansovino, Montorsoli, Cellini e molti altri. L'ultimo artista qui sepolto fu Lorenzo Bartolini (1848). |
committenza | Accademia delle Arti del Disegno di Firenze (1562) |
bibliografia | Tonini P.( 1876)p. 239; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. I, p. 117; Berti L.( 1967) |
definizione | lastra tombale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Brunori L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |