immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | oboe |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00348050 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, chiesa e monastero di S. Niccolò di Cafaggio, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, deposito |
datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
autore | Fabbrica Orsi Romeo (1836/), |
materia tecnica | legno di ebano/ intaglio/ verniciaturaalpacca |
misure | cm |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Istruzione, dell'Universita e della Ricerca |
dati analitici | Strumento in tre pezzi, in Do3 a partire da Sib2, brevettato dal costruttore. Il sistema di chiavi, molto pesante, è caratterizzato da un funzionamento di precisione per le singole trasmissioni, per mezzo di piccole viti. E' da notare inoltre la chiave lunga per il quinto dito della mano sinistra con due tasti contrapposti che permettono di ruotare la leva in senso orario aprendo il foro del Do#, o in senso antiorario, producendo il Sib2. Una chiave lunga per il terzo dito della mano destra è interrotta per la dissaldatura di un raccordo tra il pezzo superiore e quello inferiore. Lo strumento, per le caratteristiche costruttive, doveva essere destinato all'uso in banda, non presenta particolari segni di usura, ad eccezione del brutto aspetto del legno, dovuto però alla scarsa qualità di quest'ultimo, piuttosto che conseguente a un danneggiamento.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: commerciale, Identificazione: Orsi Romeo, Posizione: campana, Descrizione : stemma coronato accompagnato da iscrizione "PROF(ESSORE) ROMEO ORSI/ MILANO/ TRADE MARK/ ESPORT. MONDIALE, |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | oboe |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi-Rognoni G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Paolilli C./ Manco C. (2 |
anno creazione | 1999 |
anno modifica | 2006; 2010 |
latitudine | 43.777035 |
longitudine | 11.258756 |