immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | acquasantiera da parete |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303971 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1914 (post) - 1915 (ca.) [iscrizione; analisi stilistica] |
autore | Fantappié Enrico Dante (1869/ 1951), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 12, largh. 21, prof. 16, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Base a punta di diamante. Sezione triangolare. Bordo concavo con fascia a motivo a punta di diamante.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'acquasantiera, eseguita da maestranze fiorentine, venne probabilmente disegnata dall'architetto della cappella Enrico Dante Fantappié (scheda n. 0900303941). L'architetto "ancorato ad un linguaggio eclettico" nella decorazione si mostrò più aggiornato (Cresti, 1978) come si può vedere anche in questo semplice manufatto decorato con un elemento proprio dello stile Decó (Bossaglia, 1975) (cfr. scheda n. 0900303967). |
bibliografia | Bossaglia R.( 1975); Cresti C.( 1978)p. 64 |
definizione | acquasantiera da parete |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |