immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00238056 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Appia Antica 136 |
contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Sebastiano fuori le Mura, chiesa e convento di S. Sebastiano fuori le Mura, via Appia Antica 136, parte sinistra, cappella di S. Sebastiano |
datazione | sec. XVII ; 1672 - 1672 [documentazione; bibliografia] |
autore | Ferri Ciro (1634/ 1689), Spagna Carlo (1641/), |
materia tecnica | marmobronzo |
misure | alt. 108, largh. 210, prof. 110, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | corpo quadrangolare poggiante su zoccolo modanato; sul fronte peducci laterali scanalati delimitano una targa con cornice a contorni mistilinei e volute. Mensa d'altare con cornici modanate.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'opera si inserisce nella più complessa architettura della cappella, eseguita nel 1672, secondo il modello strutturale della cripta, da Ciro Ferri, allievo di Pietro da Cortona (cfr. Ferrara, 1990, scheda n. 00238055). Francesco Barberini, che ne fu il committente, testimonia ancora una volta il legame della famiglia con San Sebastiano: durante il pontificato di Urbano VIII i Barberini avevano restaurato la chiesa di S. Sebastiano al Palatino. Le parti in bronzo dell'opera, che rivelano una struttura molto articolata, sono state eseguite dall'argentiere Carlo Spagna. |
bibliografia | Montagu J.( 1989)p. 84, p. 207; Luciani R./ Termini C.( 2000)p. 74 |
definizione | altare |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via Appia Antica 136 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrara D.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2001); Aggiornamento-revisione: Bencini L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente s |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2001; 2006 |
latitudine | 41.855534 |
longitudine | 12.516756 |