immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00305369 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | certosa, cistercense, Certosa di S. Lorenzo al Monte, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), sale del Poccetti, prima stanza |
datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica] |
autore | Fidani Orazio (1606/ 1656), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 172, largh. 142, |
condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
dati analitici | Dipinti.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Questa serie di dipinti raffigurante santi eremiti nel deserto si trovava sopra gli archi del coro dei conversi dov' era collocata anche una serie di cinque tele rappresentanti santi dell' ordine certosino eseguiti, secondo il Baldinucci e le note inventariali del 1862, da Rutilio Manetti. I santi eremiti,invece, vennero attribuiti dai medesimi alla "maniera di Orazio Fidani". |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Baldinucci F.( 1974-1975)v. XIV p. 92 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
toponimo | Galluzzo (frazione) |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |