immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare, a edicola |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00442313 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, aula del Capitolo, parete di fondo |
datazione | sec. XVIII ; 1722 - 1722 [iscrizione; bibliografia] |
autore | Fortini Giovacchino (1671/ 1736), |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo rosso di Francia/ intarsiomarmo giallo di Siena/ intarsio |
misure | alt. 160, largh. 290, prof. 94, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | altareNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'altare è parte integrante dei lavori di ristrutturazione e di decorazione del Capitolo, e la sua preziosità è giustificata dal fatto che esso eradestinato a soreggere la pala con le antiche e venerate immagini dei SettePadri Fondatori dell'ordine dei Servi di Maria. Autore dell'altare e di tutto il progetto della decorazione del Capitolo fu Giovacchino Fortini, più volte legato, con interventi artistici di notevole spessore ai Padri Serviti. |
committenza | Rossi Pier Antonio padre (1722) |
bibliografia | Tesori arte( 1987)pp. 486-487 |
definizione | altare, a edicola |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pegazzano D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |