immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, Bicchierai Gina |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00300152 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1916 (post) - 1920 (ca.) [iscrizione; analisi stilistica] |
autore | Franceschi Odo (1887/ notizie fino al 1913), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione |
misure | alt. 190, largh. 69.5, prof. 101.5, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il monumento è costituito da lastra tombale e da due spazi laterali adibiti a fioriera; da cippo mistilineo sulla cui sommità si trova il busto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento presenta elementi decorativi di stile secessionista misti ad alti di tipo eclettico. Il monumento è opera dello scultore Franceschi Odo che nel 1900 ha esposto a Firenze un gesso, "Pescatore napoletano", nel 1902 il busto in gesso "Bocciato agli esami", nel 1905 la statuetta in gesso "Seminatore" e il "Balilla", nel 1906 in gesso il "Ritratto di padre Bertelli", nel 1907 una statua in bronzo dal titolo "Dal bosco" ed il gesso "Stanco", nel 1908 il "Ritratto del prof. Lucchese" e due bronzi, "I pulcini" ed "In agguato";tra il 1912 ed il 1913 realizza il bozzetto in bronzo "Pastore" e nel 1912 altri due bronzi: "Ebbrezza" ed un ritratto. |
bibliografia | Catalogo opere( 1900)p. 29; Catalogo opere( 1902)p. 23; Catalogo opere( 1903)p. 32; Catalogo opere( 1905)p. 22; Esposizione permanente( 1905)p. 25; Catalogo opere( 1906)p. 27; Catalogo opere( 1907)pp. 22-23; Catalogo opere( 1908)pp. 48-49; Esposizione boz |
definizione | monumento funebre |
denominazione | Bicchierai Gina |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marica P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |