immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | sarcofago, Marzi-Medici Angelo vescovo, in basso sotto il ritratto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281830 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata |
datazione | sec. XVI ; 1546 - 1546 [data] |
autore | Francesco da Sangallo detto Margotta (1494/ 1576), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 207, largh. 245, prof. 100, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Basamento, cassa a forma di parallelepipedo con due avancorpi aggettanti nella faccia frontale, architrave, cornicione.Araldica: scudi. Decorazioni: modanature; ovoli; dentelli; motivi vegetali; targa sagomata; specchiature.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Marzi, Angelo, Quantità : 2, Posizione: sulle specchiature laterali, Descrizione : d'oro, al leone di rosso ed al becco di nero, affrontati e rampanti, sormontati da una palla di rosso, ed accompagnati in capo da tre gigli d'azzurro posti fra i quattro pendenti di un lambello di rosso, |
committenza | Marzi Medici, Angelo (1546) |
definizione | sarcofago |
denominazione | Marzi-Medici Angelo vescovo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Conti B. / Strocchi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recuper |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |