immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scrivania |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00135384 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.za Pitti, 1, andito Angiolini |
datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1796 - 1803 [analisi stilistica] |
autore | Fréres Joseph (notizie fine sec. XVIII-inizio sec. XIX), |
materia tecnica | legno/ intaglio/ impiallacciaturabronzo/ doratura |
misure | alt. 120, largh. 112, prof. 56, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | scrivania di tipo 'secrétaire a cilindre' impiallacciata di legno. Poggia su quattro zampe a faretra, il mobile è sormontato da un gradino con 'appliques' ad ippogrifi di bronzo dorato. I fianchi e il dietro hanno 'appliques' a mascheroni, ghirlande e cornice di bronzo dorato.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | ancora molto legato allo stile Luigi XVI...Il punzone di Jacob Fréres ci permette di datare con esattezza il mobile; dato il suo carattere ancora spiccatamente ancien régime uno risalirà quasi certamente agli ultimi anni del settecento. Ancora tipicamente settecentesca è, d'altra parte, la soluzione adottata per le gambe; la si ritrova nei mobili fatti da Riesener e Georges Jacob per il boudoir di Maria Antonietta a Fontainebleau (Alvar Gonzales Palacios, op. cit. p. 128). |
bibliografia | Gonzales-Palacios A.( 1969)p. 128 |
definizione | scrivania |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1974 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |