immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | campana da chiesa |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00052898 |
localizzazione | Italia, Campania, CE, Capua |
datazione | sec. XVIII ; 1765 - 1765 [data] |
autore | Garzia Giuseppe (notizie sec. XVIII), |
materia tecnica | bronzo/ sbalzo |
misure | alt. 140, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | La campana è ornata lungo il bordo inferiore da giri di righelli; sul corpo sono fusi a rilievo un Crocifisso, S. Antonio Abate e strumenti dell'arte dei fonditori. In lato corre un giro di ghirlande e tre fasce, due della quali con un'iscrizione. Le attaccagile presentano figure umane.Personaggi: Cristo crocifisso; San Antonio Abate. Allegorie-simboli. Figure. Attributi: (Cristo) croce. |
notizie storico-critiche | La campana segue un'impostazione convenzionale con un bell'effetto decorativo; essa fu fusa dal napoletano Giuseppe Garzia nel 1765. |
definizione | campana da chiesa |
regione | Campania |
provincia | Caserta |
comune | Capua |
ente schedatore | S81 |
ente competente | S81 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Abita S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carro S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2005 |