immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | guarnizione, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00344272 - 2 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cartella Catalogazione 2014/ 54 |
datazione | sec. XX inizio; 1906 (ca) - 1906 (ca) [analisi stilistica; contesto confronto] |
ambito culturale | ambito italiano, realizzazione(contesto) |
autore | Genoni Rosa (1867/ 1954), |
materia tecnica | seta/ chiffonfilo di cotone/ ricamo |
misure | cm, alt. 13, largh. 10, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Guarnizione per abito femminile a forma di margherita, realizzata su base in chiffon di seta rosa carne, opportunamente sagomata, a sua volta rivestita da strato in chiffon di seta fittamente increspato (increspature fissate a punto filza, con filato di cotone tono su tono), ad effetto bouillonnée.n.p. |
notizie storico-critiche | Trattasi con probabilità di studio riconducibile a modello presentato in occasione dell'Esposizione Internazionale di Milano del 1906 (seconda selezione): l'abito da ballo ispirato alle Muse del Monte Parnaso di Raffaello (1510-1511, Stanza della Segnatura, Stanze vaticane). |
bibliografia | Podreider A.( 1906) |
definizione | guarnizione |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
anno creazione | 2015 |