immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione a ricamo, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00344291 - 6 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cartella Catalogazione 2014/ 73 |
datazione | sec. XX inizio; 1908 (ca) - 1908 (ca) [analisi stilistica; documentazione confronto] |
ambito culturale | ambito milanese, realizzazione(contesto) |
autore | Genoni Rosa (1867/ 1954), |
materia tecnica | seta/ fagliafilo di ciniglia/ ricamofilo di seta/ ricamo |
misure | cm, alt. 26, largh. 29, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Decorazione a ricamo con motivi quadrilobati, realizzata su faglia di seta nera; profilature in filato di ciniglia tono su tono, cordoncino in seta nera (fissati a punto posato), e filati in seta nera senza torsione apparente o con torsione Z (punti filza e posato con filo avvolto). Al centro, elementi romboidali eseguiti con filato di seta in tinta, senza torsione apparente (punti sbieco, passato, piatto, diritto). Presenti tracce del disegno preparatorio ad inchiostro bianco.n.p. |
notizie storico-critiche | Eseguito nell'ambito della casa di moda milanese Haardt et Fils per la confezione di un modello specifico: un abito da visita ispirato ai mosaici ravennati (basilica di San Vitale), ascrivibile al 1908, documentato da alcuni scatti fotografici e dal figurino ad oggi conservati presso l'archivio cartaceo custodito dalla Sig.ra Raffaella Podreider (figlia della donatrice). All'interno dei campionari, sono stati rinvenuti altri esemplari di ricami riconducibili al medesimo modello, anche in diverse varianti di colore. |
definizione | decorazione a ricamo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
anno creazione | 2015 |