immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vaso da fiori, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00442009 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, Cappella della SS.Annunziata, sopra la balaustra |
datazione | sec. XIX ; 1856 - 1856 [bibliografia] |
autore | Gherardi Giuseppe (1816/ 1895), Stanghi Giovanni (notizie 1835-1856), Costoli Aristodemo (1803/ 1871), |
materia tecnica | argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ incisione/ bulinatura |
misure | alt. 30, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | vaso portafioriNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Giuseppe Gherardi che era succeduto ai Guadagni per i lavori presso la corte lorenese, fu l'esecutore dei 13 candelieri e dei 12 vasi da fiori che ornano la balaustra del tempietto della SS.Annunziata in base al disegno del pittore accademico Aristodemo Costoli. La cesellatura fu invece opera diGiovanni Stanghi, autore di molti lavori importanti nelle chiese fiorentine e che aveva cesellato, nel 1835, per la SS.Annunziata il mantellino perl'immagine dell'Annunziata all'interno del tempietto. |
bibliografia | Tonini P.( 1876)p. 100; Tesori arte( 1987)p. 362; Argenti fiorentini( 1992)v.III, p. 866 |
definizione | vaso da fiori |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pegazzano D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |