immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Zanobio Giuseppe del Rosso |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00117496 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, navata ovest entrando a sinistra |
datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1800 (ca.) [contesto] |
autore | Giovannozzi Giovanni Battista (notizie 1775-1809), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 190, largh. 196, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Lastra in marmo bianco con cornice molto semplice. In basso lapide con iscrizione sorretta da due mensoline con tondo al centro; fra di queste un motivo di festone orizzontale. In alto è un tondo aperto, nella cui cavità è il busto del morto. Sotto il busto, sulla cornice del tondo è lo stemma.Personaggi: Zanobio Giuseppe del Rosso. |
notizie storico-critiche | Scarse sono le notizie su questo architetto che operò a Firenze agli inizi del XIX secolo, interpretando in forme provinciali gli elementi neoclassici che andavano diffondendosi e affermandosi in quel tempo in Europa. Interessante la caratterizzazone del volto (s un busto di tipo romano) di qusto eminente personaggio dell'ambiente culturale del duca Pietro Leopoldo di Toscana. |
bibliografia | Kirchen Florenz( 1940-1954)V. III, p. 716; Allgemeines Lexicon( 1907-1950)V. XVI |
definizione | monumento funebre |
denominazione | monumento funebre di Zanobio Giuseppe del Rosso |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Maria Novella |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Poma Anna Maria; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1974 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.773982 |
longitudine | 11.249894 |