immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | capitello |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306493 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1892 - 1892 [iscrizione] |
autore | Giovannozzi Michelangelo (notizie sec. XIX), Paciarelli Giovanni (1862/ 1929), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Struttura a tronco di cono decorata con tralci vegetali, giro di fogliette, croce.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'oggetto si inserisce in un ciclo decorativo vario ed eclettico, caratterizzato da elementi di ispirazione neoromanica e neogotica. Tale elaborazione e' realizzata nel 1892, come riporta una iscrizione. La decorazione e l'architettura di questo edificio furono realizzate da Giovanni Paciarelli, noto architetto fiorentino, autore di opere a carattere funerario e civile, e da Michelangelo Giovannozzi. Le fonti bibliografiche riportano la notizia secondo la quale Paciarelli, pur inserendosi nel filone Liberty, prediligeva repertori eclettici (Cresti/ Zangheri, 1978; Cresti, 1978). |
bibliografia | Cresti C./ Zangheri L.( 1978)p. 172; Cresti C.( 1978)pp. 129-202 |
definizione | capitello |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |