immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | armadio per archivi, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00138901 |
localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
datazione | sec. XX prima metà; 1916 (post) - 1920 [analisi stilistica; documentazione] |
autore | Guida Tommaso (notizie fine sec. XIX), |
materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciaturavetro |
misure | alt. 350, largh. 650, prof. 50, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Struttura costituita da tre corpi a forma di parallelepipedo: quello centrale è più alto e dotato di un cornicione di coronamento. I tre corpi sono chiusi da antine a battente in legno e vetro; all'interno è scompartito da ripiani.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La linea e la struttura dell'armadio corrisponde, nell'orientamento generale, ad un disegno datato 15 dicembre 1916 e firmato dal falegname novarese Tommaso Guida. Anche se nel mobile attuale il numero delle ante è differente ed è presente una cassettiera centrale, lo si può considerare una modifica successiva del progetto presentato dall'artigiano attivo presso l'ospedale già dal 1884. |
definizione | armadio per archivi |
regione | Piemonte |
provincia | Novara |
comune | Novara |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: disegno preparatorio, Opera finale/originale:disegno, Soggetto opera finale/originale: armadio per archivi, Autore opera finale/originale: Guida Tommaso (notizie fine sec. XIX ), Data opera finale/originale: |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Venturoli P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1991 |
anno modifica | 2006 |