immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | orologio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190514 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, sala 1 |
datazione | sec. XIX ; 1840 (ca.) - 1853 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura di Limoges, esecutore(analisi stilistica) |
autore | Leroy (notizie fine sec. XVIII-inizio sec. XIX), |
materia tecnica | porcellana |
misure | alt. 41, prof. 17, diam. 24, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | orologio con cassa di porcellana ornata con decorazioni policrome in rilievo; sulla base motivi 'cailouté' su fondo blu e fascia rosso 'bordeaux'. Gruppo in alto, staccato e dipinto in colori diversi.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il gruppo che sormonta questo orologio è riscontrabile su un esemplare conservato al Musée des Arts Décoratifs di Parigi, probabilmente di Limoges. IN base a questa considerazione e per la vicinanza dei colori dell'orologio a quelli usati dalla manifattura di Aaron et Valin di LImoges, si suggerisce un'attribuzione a questa fabbrica. L'orologio venne acquistato da Giovanni Luca Borghi, negoziante livornese, per la somma di £. 155. |
altra localizzazione | luogo di deposito: Toscana, FI, Firenze, FIRENZE |
definizione | orologio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Agliano A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), R |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |