immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vasca |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00285087 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, chiostro Dati, lato sud |
datazione | sec. XV ; 1400 - 1434 [analisi stilistica] |
autore | Marochi Lorenzo (notizie 1412/ ante 1453), |
materia tecnica | marmo/ scultura |
misure | alt. 110, largh. 500, prof. 72, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Vasca con specchiature e mensola centrale.Figure: putto. Decorazioni: dentelli; protomi leonine; cordonatura; motivi geometrici. |
notizie storico-critiche | Morolli sottolinea il carattere brunelleschiano degli elementi architettonici della vasca avvicinando stilisticamente le mensoline della cornice di quest'ultima a quella della cornice della mensa d'altare della Sagrestia Vecchia, mentre il puttino alato reggimensola al centro della vasca presenterebbe somiglianze con i piccoli telamoni scolpiti dal Buggiano per le finestre del Duomo. Sempre secondo lo studioso la realizzazione del lavabo potrebbe essere messa in relazione con il viaggio a Firenze nel 1434 di papa Eugenio IV che soggiorno` nel convento domenicano. |
definizione | vasca |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Maria Novella |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.773982 |
longitudine | 11.249894 |