immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | peduccio, angolare, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00283925 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, capitolo |
datazione | sec. XV ; 1442 - 1442 [bibliografia] |
autore | Michelozzi Michelozzo (1396/ 1472), |
materia tecnica | pietra serena/ scultura |
misure | cm, alt. 56, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Corpo conico sagomato, sezione del fregio del peduccio, sezione di abaco. Decorazioni: modanature dell'abaco, motivi vegetali, ovoli, dardi, modanature dell'abaco.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La mancanza dei libri di fabbrica ci priva di qualunque informazione sulle maestranze che hanno lavorato al cantiere e della base documentaria per l'attribuzione a Michelozzo della ristrutturazione del convento. Tale attribuzione e' dovuta al Vasari che aveva accesso alle cronache domenicane. Incerta e' anche la perimetrazione degli interventi michelozziani a causa della pressoche' ininterrotta sequenza di ampliamenti e di modifiche subite dalle fabbriche conventuali. Per quanto riguarda la sala capitolare essa fu terminata nel 1442, come risulta da un documento dell'Archivio di Stato citato dal Gori Montanelli (cfr. bibliografia) da cui ricaviamo la notizia che nel 1441 il Capitolo si riuni` nella nuova sacrestia, non essendo ancora terminata la sala capitolare che risulta usata a partire dal 1442. Questa consiste in un semplice ambiente quadrato con volta a crociera che ripete una tipologia trecentesca, eccetto che per i costoloni della volta. |
committenza | Medici Cosimo (1437) |
bibliografia | Gori Montanelli L.( 1957)p. 90; Ferrara M./ Quinterio F.( 1984)pp. 185-196 |
definizione | peduccio, angolare |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: L. 41/1986/ Natalini L. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.778115 |
longitudine | 11.258818 |