Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte di Michelozzi Michelozzo (1396/ 1472), Nencio di Lapo (notizie metà sec. XV), Marochi Salvi di Lorenzo (notizie 1444/ ante 1455), a Firenze

L'opera d'arte di Michelozzi Michelozzo (1396/ 1472), Nencio di Lapo (notizie metà sec. XV), Marochi Salvi di Lorenzo (notizie 1444/ ante 1455), - codice 09 00298788 di Michelozzi Michelozzo (1396/ 1472), Nencio di Lapo (notizie metà sec. XV), Marochi Salvi di Lorenzo (notizie 1444/ ante 1455), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, loggiato esterno, sulla facciata, campata centrale
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaleportale
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00298788
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata
contenitorechiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, loggiato esterno, sulla facciata, campata centrale
datazionesec. XV ; 1453 - 1453 [documentazione]
autoreMichelozzi Michelozzo (1396/ 1472), Nencio di Lapo (notizie metà sec. XV), Marochi Salvi di Lorenzo (notizie 1444/ ante 1455),
materia tecnicapietra serena/ scultura
misurealt. 800, largh. 455,
condizione giuridicaproprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze
dati analiticiMontanti, architrave, centina. Decorazioni: modanature.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl portale rientra nella costruzione della parte centrale del loggiato esterno eseguita nel 1453 da Nencio di Lapo e Salvi di Lorenzo Marochi su progetto di Michelozzo.
committenzaOrdine dei Servi di Maria (1453)
bibliografiaTonini P.( 1876)p. 4; Borsi F.( 1979)p. 268; Tesori arte( 1987)p. 84
definizioneportale
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzopiazza SS. Annunziata
ente schedatoreL. 41/1986
ente competenteS128
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Bencini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso)
anno creazione1989
anno modifica1999; 2006
latitudine43.776699
longitudine11.260923

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana