immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | console |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00162808 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Sala di Marte |
datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi stilistica] |
autore | Monacore Paolo (notizie seconda metà sec. XVIII), |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturadiaspro |
misure | alt. 100, largh. 238, prof. 124, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Grande console in legno intagliato e dorato. Su una pendenz centinata e tinta a imitazione del marmo posano due figure di leoni; in mezzo trovasi un putto che regge due grandi festoni attaccati agli angoli a due volute le quali sorreggono il piano rettangolare di diaspro di Barga.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La grandiosa console fu eseguita da Paolo Monacore negli ultimi anni del '600 per il Gran Principe Ferdinando. Dagli inventari, infatti, si apprende che la tavola era nel 1698 nella camera dell'udienza di Palazzo Pitti. Gli esperti attribuiscono il disegno di questo mobili al Foggini non escludendo che nell'ideazione potrebbe essere intervenuto Diacinto Maria Marmi guardaroba del Granduca, disegnatore di mobili ed arredi. Questa ipotesi pare convalidata anche dalle citazioni del mobilio romano coevo presenti nella nostra console a cui il Marmi si ispirava per i suoi disegni. |
bibliografia | Piacenti C.( 1977)p. 204; Gregori M./ Ruotolo R./ Bandera Gregori L.( 1981)p. 33 |
definizione | console |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |