immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | reliquiario a teca, a cassa, reliquiario di san Prudenzio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00442950 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria del Suffragio, NR (recupero pregresso), altare maggiore, interno |
datazione | sec. XVIII ; 1704 - 1704 [documentazione] |
autore | Organisti Giuseppe (notizie 1704), |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doraturavetro |
misure | alt. 65, largh. 185, prof. 65, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Reliquiario.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: sigillo, Qualificazione: vescovile, Identificazione: Leone Strozzi, Quantità : 4, Posizione: sul retro della cassa, sulle ceralacche, Descrizione : d'oro alla fascia di rosso caricata di tre strozze d'argento, |
notizie storico-critiche | Stando al conto rimesso agli scolopi da Giuseppe Organisti, la cassa reliquiario venne realizzata tra il marzo e il giugno del 1704. Posto sotto l'altare, il reliquiario venne temporaneamente rimosso nel luglio del 1733, quando si procedette con la demolizione del manufatto, e ricollocato entro il 31 maggio 1735, giorno di inaugurazione della chiesa: La datazione al 1704 della cassa, oltre che dai documenti, si evince dalla presenza di quattro ceralacche con le armi di Leone Strozzi, vescovo di Firenze in quel periodo. |
definizione | reliquiario a teca, a cassa |
denominazione | reliquiario di san Prudenzio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinelli R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |