immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, Spinelli Severino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304078 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1929 (post) - 1930 (ca.) [iscrizione; analisi stilistica] |
autore | Paoletti D. (notizie 1929), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione |
misure | alt. 114, largh. 45, prof. 32, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Busto poggiante su mensola a volute e lapide a cartella con iscrizione sulla parete dietro al busto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento sepolcrale a Severino Spinelli (1867 - 1929), cultore d'arte e attivo industriale fiorentino, fu probabilmente l'ultimo ad essere realizzato nella cappella di famiglia, costruita nel 1898 su progetto dell'architetto Tito Bellini. Il busto, squadrato sul retro, scolpito con grande attenzione per i caratteri somatici e all'espressione degli occhi, è firmato dall'artista Paoletti di Cortona, del quale non ho trovato notizia né sui repertori di scultura (Panzetta A., "Dizionario degli Scultori italiani dell'Ottocento", Allemandi, Torino, 1990; Vicario V., "Gli scultori italiani dal Neoclassicismo al Liberty", Lodigraf, Lodi, 1990; Pirovano, 1991), né sui cataloghi delle esposizioni regionali e nazionali del tempo. |
committenza | Tonelli Cherubina, moglie; Spinelli Domenico, figlio; Spinelli Luisa, figlia (1929) |
bibliografia | Callari L.( 1909); Pirovano C.( 1991)pp. 34-45; Scultura italiana( 1993)pp. 9-21 |
definizione | monumento funebre |
denominazione | Spinelli Severino |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |