immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, Giannini Marta |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00300112 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1916 (post) - 1918 (ca.) [iscrizione] |
autore | Passaglia Giulio (1880/ 1956), |
materia tecnica | pietra serena/ scultura/ incisionemarmo bianco/ scultura |
misure | alt. 192, largh. 62, prof. 65, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il monumento si compone di un semplice pilastro recante la scritta e di un busto alla sua sommità. Il pilastro è ornato dalla parte sinistra da una ghirlanda di rose.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Monumento assai pregevole per la parte scultorea, ma di struttura severa e grande semplicità. La durezza del cippo squadrato contrasta con l'eleganza della figuretta soprastante. L'autore - probabilmente dell'intero monumento - è Giulio Passaglia, nato nel 1880 e morto a Firenze il 3 marzo 1956, figlio del celebre artista lucchese Augusto Passaglia. Autore del "Benvenuto Cellini fanciullo" e di due porte della facciata di S. Maria del Fiore. Dal padre ereditò l'amore per la tradizione classica. Fu professore all'Accademia di Belle Arti di Firenze, dal 10 febbraio 1921 fu ammesso alla classe degli scultori residenti. Dal 1913 al 1942 espose alle mostre regionali d'arte del sindacato nazionale fascista. Nel 1922 presenta un ritratto in bronzo alla Fiorentina Primaverile. Nel 1929 espone alla III Mostra Marinara "Venere Adriatica". Lo scultore è sepolto in questo cimitero (parete XXII). Le date di nascita e morte, 2 giugno 1879 - 28 febbraio 1956, contraddicono le notizie date dai repertori e vengono accettate nella presente scheda quale dato definitivo. |
bibliografia | I esposizione( 1914)pp. 19-24; Fiorentina primaverile( 1922)p. 168; Concorso Panerai( 1928)p. 8; II Mostra( 1929)p. 13; Mostra Epifania( 1931)p. 9; VI mostra( 1932); IX Mostra( 1936); XIII mostra( 1942)p. 57; Premio nazionale( 1942); Bessone-Aurelj A. M.( |
definizione | monumento funebre |
denominazione | Giannini Marta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Albertella L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |