immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, Gattai Maria |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304110 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1879 (post) - 1882 (ante) [iscrizione; analisi stilistica] |
autore | Pazzi Enrico (1818/ 1899), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione |
misure | alt. 150, largh. 95, prof. 34, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Monumento composto dal busto poggiante su una mensola con capitello ionico al di sotto della quale si trova una lapide commemorativa inserita in una cornice architettonica con volute e motivi vegetali stilizzati.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento a Maria Gattai fu scolpito fra il 1879 (anno di morte della donna) e il 1882 quando i Budini Gattai, di nobile origine fiorentina, fecero costruire la grande cappella di famiglia dall'architetto Giuseppe Boccini di Firenze che per la famiglia restaurò anche il palazzo in piazza SS. Annunziata (Cresti/ Zangheri, Architetti e ingegneri nella Toscana dell'Ottocento, Uniedit,Firenze, 1978, p. 32). Il monumento non è firmato ma può essere attribuito allo scultore di Ravenna Enrico Pazzi, allievo a Firenze di Giovanni Duprè, se lo si confronta con un altro nella cappella Cipriani nel Cimitero delle Porte Sante (scheda OA n. 0900304059) identico per struttura e stilisticamente molto vicino nel modellato del busto. Lo scultore, ormai noto in quegli anni per la statua di Dante in piazza Santa Croce e il Savonarola per il Salone dei Cinquecento (ora nella piazza omonima), eseguì tra gli anni '70 e '80 diversi busti per personaggi illustri (Parini, Alfieri, Foscolo, Leopardi) caratterizzati, come quello della cappella Cipriani e questo di Maria Gattai, da una naturalezza di epressione e da grande verosimiglianza, insolita nei ritratti funerari. Il volto di Maria Gattai è stato reso dallo scultore con particolare attenzione anche alla psicologia del personaggio. |
committenza | marito; figli (1882) |
bibliografia | Pazzi E.( 1887); Borzelli A.( 1912); Tarchiani N.( 1936); Omaggio Donatello( 1985)pp. 180, 382, 443; Santa Croce( 1986) |
definizione | monumento funebre |
denominazione | Gattai Maria |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |