immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, Giuria Icilio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304082 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1911 (post) - 1912 (ca.) [iscrizione] |
autore | Piccioli Narciso (notizie 1892-1911), |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisionebronzo/ fusione |
misure | alt. 187, largh. 43, prof. 23, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Cippo rettangolare con terminazione trapezoidale su cui poggia la base del busto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il monumento funebre di Icilio Giuria (1846-1911), figlio di Pietro e Argia Giuria, venne realizzato dopo la morte del generale utilizzando il busto scolpito nel 1909 da Narciso Piccioli. Mentre il cippo non presenta caratteristiche rilevanti, il busto ritrae con grande verosimiglianza la veste ufficiale e l'impegno militare di Icilio Giuria, per anni al servizio della Corona d'Italia. Con effetto quasi scenografico venne appoggiato sulle spalle del generale un drappo a guisa di mantello. Lo scultore fiorentino non è citato nei repertori sulla scultura (Vicario V., Gli scultori italiani dal Neoclassicismo al Liberty, Lodigraf, Lodi, 1990) ma è presente con le sue opere a molte rassegne artistiche fiorentine (cfr. "Il tramonto" e due busti, Catalogo opere ammesse, 1907, pp. 21, 23, 24; "Il mercato", Associazione artisti italiani, 1908, n. 356). Al Cimitero delle Porte Sante firma diversi busti e rilievi in marmo (Ersilia Romanelli) e in bronzo (Zulfanelli Emilio). Nella cappella Giuria l'artista, citato dal Borzelli fra i giovani talenti (Borzelli A., 1912, p. 149), firma anche il busto della madre di Icilio (scheda OA n. 0900304080). |
committenza | Ettore (1909) |
bibliografia | Catalogo opere( 1907)pp. 21, 23, 24; Catalogo opere( 1908)p. 47; Associazione artisti( 1908)n. 356; Borzelli A.( 1912)p. 149 |
definizione | monumento funebre |
denominazione | Giuria Icilio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |