immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 11 00133786 |
localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
datazione | sec. XX ; 1979 - 1979 [bibliografia] |
autore | Pinzani Guido (1940/ post 2000), |
materia tecnica | legno/ pittura |
misure | alt. 71.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
dati analitici | Due blocchi di legno sono uniti e orientati in senso verticale; poggiano su una base tronco-conica con la quale costituiscono un unico pezzo.Soggetti profani. |
notizie storico-critiche | A proposito di quest`opera donata dall`artista alla Pinacoteca in occasione della personale tenuta a Macerata nel '79 e molto probabilmente realizzata quell'anno notano Bignardi e Fiorillo: 'la predilezione per le forme totemiche accolte, nell'operato di Pinzani, come evidente memoria dell'uomo si traduce sovente (...) nell'essenzialità e nella compiutezza della forma in sé. Nell'invadenza volumetrica della massa, nel ritaglio delle forme dal blocco di legno, nel gioco dei contrasti tra sagome scure e chiare, v'è, come per questa scultura, una sottile allusione alla disarticolata e complessa vicenda dell'uomo' (cfr. M. Bignardi ù A. P. Fiorillo, scheda n. 462, a. 1990). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Guido Panzani( 1987)s.p. |
definizione | scultura |
regione | Marche |
provincia | Macerata |
comune | Macerata |
indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
ente schedatore | R11 |
ente competente | S70 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.299014 |
longitudine | 13.451388 |