immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento funebre, a sarcofago, Monumento sepolcrale di Francesco Vinea pittore |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00748383 |
localizzazione | FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1902 (ca.) - 1902 (ca.) [contesto] |
autore | Piresini Salvatore (1853/ notizie fino al primo decennio sec. XX), |
materia tecnica | travertino/ scultura |
misure | cm, alt. 85, lungh. 200, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | monumento funebre a sarcofago decorato sui lati da festoni, racchiuso da cancello in ferro battuto |
notizie storico-critiche | Il monumento sepolcrale del pittore Francesco Vinea recupera modelli classici e quattrocenteschi: si tratta infatti di un sarcofago di forma parallelepipeda decorato sui fianchi da plastici festoni; al di sopra delsarcofago ancora nellafoto pubblicata da Salvagnini era visibile un monumentale candelabro in bronzo oggi risultante asportato. Il raffinato monumento รจ opera firmata dell'architetto Salvatore Piresini, nato a Tempio Pausania nel 1853 ma vissuto fin dagli anni dell'Accademia a Firenze. Architetto di formazione eclettica, lavora per la famiglia Vinea anche all'architettura del loro villino sui viali. |
bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 4 e p. 12 |
definizione | monumento funebre, a sarcofago |
denominazione | Monumento sepolcrale di Francesco Vinea pittore |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
anno creazione | 2013 |