immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00705510 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, GR, Castiglione della PescaiaPiazza Dante Alighieri |
contenitore | piazza, Piazza Dante Alighieri, davanti alla caserma dei carabinieri |
datazione | sec. XX ; 1923 - 1923 [iscrizione] |
autore | Porciatti Lorenzo (1864/ 1928), |
materia tecnica | granito/ scultura |
misure | cm, largh. 412, prof. 185, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, comune di Castiglione della Pescaia |
dati analitici | Base di forma quadrangolare con targa in marmo, accompagnato ai lati da altri due piccoli corpi terminanti con due mezze lune. Corpo centrale composto da un alto obelisco terminante con la mezza luna.soggetto assente |
notizie storico-critiche | Il comitato pro monumento si formò intorno al 1921 e l'opera venne inaugurata il 10 giugno del 1923, su una particella di terreno di mq. 16 ceduta gratuitamente dal Comune nel settembre 1922. Fu realizzato dallArchitetto grossetano Lorenzo Porciatti, allora proprietario del Castello di Castiglione e progettista della torre campanaria in stile neogotico della Chiesa di S. Giovanni Battista. |
georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 10.88026087; y: 42.76208557; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 12-12-2014; (2336728) -ORTOFOTO 200 |
bibliografia | Arte Maremma( 2005)p. 117; Lontano fronte( 2011) |
definizione | monumento ai caduti, ad obelisco |
denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
regione | Toscana |
provincia | Grosseto |
comune | Castiglione della Pescaia |
indirizzo | Piazza Dante Alighieri |
ente schedatore | S61 |
ente competente | S61 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ranieri A.; Funzionario responsabile: Mangiavacchi M.; Trascrizione per informatizzazione: Ranieri A. (2008); Aggiornamento-revisione: Ranieri A. (2014), Funzionario responsabile: Mangiavacchi M., Referente scientifico: Mangiavacchi M. |
anno creazione | 2008 |
anno modifica | 2014 |
latitudine | 42.762086 |
longitudine | 10.880261 |