immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione plastica |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00122385 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Martelli |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giovannino dei Padri Scolopi, Chiesa e Convento di S. Giovannino dei Padri Scolopi, via Martelli, soffitto |
datazione | sec. XVIII ; 1758 - 1758 [analisi stilistica] |
autore | Portogalli Bartolomeo (notizie 1699-1758), |
materia tecnica | stucco/ pittura/ doratura |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Le due grandi incorniciature mistilinee in stucco con sfondo viola pallido su cui sono a rilievo dorati una palma ed ramo di giglio intrecciati e trattenuti da un fiocco in stucco bianco, sono collocati a decorazione del soffitto alle due estremità corte di un affresco con la visione apocalittica di S. Giovanni Evangelista. Rotture e cadute nello stucco.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Le due grandi e belle decorazioni a stucco che vivacizzano, pur nella sobrietà delle tinte, il grande soffittp 1758, sono opera del 1758 dello scultore luganese Bartolomeo Portogalli 1699-1758, noto a Firenze per altre due composizioni a stucco: soffitto con Gloria di San Martino 1698 alla chiesa di S. Martino alla Scala e stucchi decorativi nella volta, con Gloria di una Santa di Matteo Bonechi, nella chiesa dei SS. Apostoli. |
bibliografia | Marangoni M.( 1912)p. 80; Allgemeines Lexicon( 1907-1950)v. XXVII, p. 291; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. II, p. 328; Itinerario Firenze( 1974)p. 34 |
definizione | decorazione plastica |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Martelli |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1979 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.774666 |
longitudine | 11.255801 |