immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare, Altare di Sant'Ignazio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00762581 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, cappella di S. Ignazio, transetto sinistro, altare |
datazione | sec. XVII ; 1694 - 1699 [documentazione] |
autore | Pozzo Andrea (1642/ 1709), |
materia tecnica | marmoargentobronzo/ doraturastuccolapislazzulo |
misure | alt. 270, largh. 140, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | Su di un alto basamento ad andamento curvilineo poggiano le quattro colonne con capitello corinzio, due per parte, alla cui base sono rappresentati, su pannelli bronzei, episodi della vita del Santo. Al centro la mensa d'altare, con l'urna contenente le reliquie al di sotto, e sopra entro la nicchia la scultura di Sant'Ignazio con angeli. Alla sommità una coppia di angeli sorregge lo scudo con il monogramma IHS mentre al centro del timpano curvilineo spezzato è collocato il gruppo scultoreo della Trinità.NR (recupero pregresso) |
bibliografia | Ferrari O./ Papaldo S.( 1999)p. 95 |
definizione | altare |
denominazione | Altare di Sant'Ignazio |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via degli Astalli, 16 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bottari F.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.895867 |
longitudine | 12.480388 |