immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tronetto per esposizione eucaristica, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00042293 |
localizzazione | Italia, Piemonte, AL, Tortona |
datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1760 - 1760 [data] |
autore | Ricci Ludovico (notizie 1760), |
materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio |
misure | alt. 210, largh. 103, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Il tronetto in legno intagliato e dorato è decorato da preziosi ed elaborati motivi vegetali. Dalla base si sviluppa una cornice formata da due volute simmetriche che culminano in una mossa trabeazione arricchita dalla presenza di grappoli d'uva. Un'ulteriore decorazione si diparte dalla zona centrale della trabeazione e forma una mossa cornice che costituisce in alto il coronamento del tronetto e in parte ricade verso il basso in rami fioriti.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Nell'epilogo di memorie di Ottavio Agostino Scorza è riportata la citazione da un documento del 25 febbraio 1760: "determinazione di fare fare dall'intagliatore Ludovico Ricci il baldacchino grande per l'esposizione et il tabernacolo per sc. 25" (O. A. Scorza, Epilogo di promemorie in ristretto ricavate dall'Archivio di questa Confraternita della Santissima Trinità di Tortona, ms. 1828, p. 122, Archivio di S. Maria di Loreto, presso la Curia di Tortona). L'opera risente del gusto, tipico della seconda metà del secolo XVIII, per l'ornamentazione mossa e articolata costituita da motivi vegetali che nel tronetto sono modellati con estrema fantasia e scioltezza. Una decorazione analoga si ritrova sulla croce lignea, datata 1765, proveniente anch'essa da S. Maria di Loreto e ora a S. Maria dei Canali. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, AL, Tortona |
definizione | tronetto per esposizione eucaristica |
regione | Piemonte |
provincia | Alessandria |
comune | Tortona |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piglione C.; Funzionario responsabile: Spantigati C. E.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |