immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 11 00016387 |
localizzazione | Italia, Marche, PU, Fossombrone |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
autore | Rodoloni Trasano (notizie 1829), Rodoloni Gioacchino (notizie prima metà sec. XIX), |
materia tecnica | marmolegno/ doratura/ intaglio |
misure | alt. 220, largh. 386, prof. 163, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | L`altare, che si innalza su tre gradini in marmo rosso di Verona, ha la mensa sorretta da due avancorpi tra i quali sta un arco con finestrella che poggia su due zampe di leone; il tabernacolo sporgente, ha una cornice terminale sorretta da quattro colonnine, la porticina del tabernacolo, i capitelli delle colonne e i festoncini negli specchi sono in legno intagliato e dorato.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L`altare è opera dei fratelli Rodoloni, marmisti santippolitesi che operarono moltissimo nel primo trentennio del sec. XIX. |
definizione | altare |
regione | Marche |
provincia | Pesaro Urbino |
comune | Fossombrone |
ente schedatore | S70 |
ente competente | S70 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Luzi M.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C. |
anno creazione | 1978 |
anno modifica | 2000; 2006 |