immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | imparaticcio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00621422 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
autore | Saint Paul Mary Anne (notizie primo quarto sec. XIX), |
materia tecnica | lana/ telafilo di seta/ ricamo |
misure | cm, alt. 43, largh. 33, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Il campionario presenta un colorato bordo di rami con due fiori e foglie disposti regolarmente entro una cornice. Questa delimita i motivi tutti eseguiti a punto in croce. In alto una pastorella, appoggiata ad una balaustra, è affiancata da un animale; al centro è ricamata la scritta e dentro una cornice la firma e la data, mentre nella parte inferiore una casa di campagna inserita in un paesaggio. Questi decori, disposti al centro del sampler sono affiancati da due file di decori in verticale, alcuni ripetuti specularmente, altri no. Dal basso verso l'alto un alberello stilizzato, un pappagallo sul ramo ripetuti uguali, un anfora e una composizione di fiori,una cornucopia con fiori ripetuta uguale da ambo le parti e un cippo da una parte e in anfora neoclassica con fiori dall'altra.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il bell'esemplare è di provenienza inglese dove era diffuso l'uso di riprodurre minuziosamente architetture. Il motivo della casa appare nei campionari dopo la metà del XVIII secolo (M.Huish,1970) e si ritrova in tutta la produzione europea ed americana: generalmente si tratta della casa di famiglia. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: STATI UNITI, NR, NR, NR, Boston; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Huish M.( 1970)p. 21 |
definizione | imparaticcio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Caterina Proto Pisani R.De Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 2005 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |